U.A.P.: Fenomeni celesti - Fenomeni terrestri

SAB, 12 NOV
20:30 - 23:00
Sabato, Nov 12, 2022 • 20:30 - 23:00
2 anni fa
Sala Convegni @ G-Tronic Robotics
via Quarta Strada, 4, Padova (PD), Italia
U.A.P.: Fenomeni celesti - Fenomeni terrestri

U.A.P.: Fenomeni celesti - Fenomeni terrestri

Dal cielo alla terra, dagli eventi ai simboli.

Una serata all'insegna di fenomeni che, per molti versi sono ancora inspiegabili, dove i tre relatori, avranno modo di intrattenere il pubblico, affrontando la tematica da diverse angolazioni, partendo dalla fenomenologia U.A.P. riscontrata anche in Veneto, per arrivare a lambire, in un percorso che si inoltra nella parafisica, i risvolti sul condizionamento sociale derivanti dalle più antiche culture.

SABATO 12 NOVEMBRE 2022
Via Quarta Strada, 4 - Zona industriale Padova c/o G-Tronic Robotics Divisione cultura.

INGRESSO LIBERO.

Mirko Pellegrin: Responsabile del CUN per il Triveneto.
Emilio Ferrara: Ricercatore indipendente e saggista.
Romeo Ceccato: studioso di cibernetica I.A. e Membro del CUN Triveneto.

Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Condividi un link a questo evento via email, Whatsapp, Facebook o Twitter.

Località

Sala Convegni @ G-Tronic Robotics

via Quarta Strada, 4
Padova (PD), Veneto, Italia
Nelle vicinanze
  • La Chiesa di Santa Sofia è una tra le più antiche di Padova: fu eretta nel Dodicesimo secolo su una struttura più antica, probabilmente un tempio dedicato al dio persiano Mitra.

  • The Giardino Treves de' Bonfili is one of Padua’s most renowned historical gardens, a hidden jewel of architectural and landscape creation by Giuseppe Jappelli.

  • Il Centro Culturale Altinate San Gaetano è uno splendido spazio cittadino, inaugurato nel 2008, progettato per promuovere e divulgare la cultura in tutte le sue forme.

  • I Musei Civici Eremitani sono il più importante complesso museale padovano, la cui sede principale è ospitata nei chiostri dell'ex convento dei frati Eremitani, in Piazza Eremitani.

  • La Chiesa degli Eremitani conserva ciò che resta degli splendidi affreschi realizzati da Mantegna nella Cappella Ovetari, parzialmente distrutti dai bombardamenti alleati del 1944

Organizzatore di U.A.P.: Fenomeni celesti - Fenomeni terrestri

Centro Ufologico Nazionale - CUN