Giulia Salvi (Virgin Radio)

Organizzato da Parco Della Musica
SAB, 2 APR
18:00
Sabato, Apr 2, 2022 • 18:00
3 anni fa
Parco d’Europa
Via Venezia, 40, Padova (PD), Italia
Giulia Salvi (Virgin Radio)

Giulia Salvi (Virgin Radio)

Giardini di Cristallo - Parco della Musica - Padova

GIULIA SALVI - TALK + DJ SET

Giulia Salvi, DJ e testimonial femminile di Virgin Radio, emittente Rock per eccellenza e tra le più ascoltate in assoluto in Italia, conduce la mattina dalle 11 alle 14 (dal lunedì al venerdì) Personal Giulia, 3 ore di interazione col pubblico, tanta musica e gli annunci in tempo live dei concerti più importanti del panorama rock mondiale. Recentemente, inoltre, Giulia ritorna in Tv ( in passato già Vj di All Music) con l'apertura di Virgin radio TV, presentando i video delle band più ascoltate su Virgin radio. Dj, Vj e Modella, Giulia non nasconde uno spirito Rock che la porta a voler percorrere in lungo e in largo l'Italia per far ballare con i suoi Dj set il pubblico dei migliori rock club d'italia!

L'incontro con Giulia Salvi sarà coordinato e moderato dal consigliere comunale Davide Meneghini.

A chiudere la serata il dj set di Alberto Antonello (Parklife)

Ingresso libero.

Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Condividi un link a questo evento via email, Whatsapp, Facebook o Twitter.

Località

Parco d’Europa

Via Venezia, 40
Padova (PD), Veneto, Italia
Nelle vicinanze
  • La Chiesa di Santa Sofia è una tra le più antiche di Padova: fu eretta nel Dodicesimo secolo su una struttura più antica, probabilmente un tempio dedicato al dio persiano Mitra.

  • Il Centro Culturale Altinate San Gaetano è uno splendido spazio cittadino, inaugurato nel 2008, progettato per promuovere e divulgare la cultura in tutte le sue forme.

  • The Giardino Treves de' Bonfili is one of Padua’s most renowned historical gardens, a hidden jewel of architectural and landscape creation by Giuseppe Jappelli.

  • I Musei Civici Eremitani sono il più importante complesso museale padovano, la cui sede principale è ospitata nei chiostri dell'ex convento dei frati Eremitani, in Piazza Eremitani.

  • La Chiesa degli Eremitani conserva ciò che resta degli splendidi affreschi realizzati da Mantegna nella Cappella Ovetari, parzialmente distrutti dai bombardamenti alleati del 1944