Giuseppe Giacobazzi: Noi - Mille volti e una bugia

Organizzato da Gran Teatro Geox
VEN, 17 GEN
21:15
Venerdì, Gen 17, 2020 • 21:15
5 anni fa
Gran Teatro Geox
Via Tassinari, 1, 35136, Padova (PD), Italia
Biglietti
www.granteatrogeox.com
Trova biglietti
Giuseppe Giacobazzi: Noi - Mille volti e una bugia

Giuseppe Giacobazzi: Noi - Mille volti e una bugia

Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera. Un dialogo, interiore ed esilarante, di 25 anni di convivenza a volte forzata. L'uomo Andrea raccontato dal comico Giacobazzi, come in uno specchio, o meglio come in un ritratto (l’omaggio a Dorian Gray è più che voluto), dove questa volta ad invecchiare è l’uomo e non il ritratto.

Sono proprio questi i “NOI” che vediamo riflessi nei nostri mille volti convivendo, spesso a fatica, con la bugia del compiacerci e del voler piacere a chi ci sta di fronte.

Finalmente nei principali teatri italiani uno spettacolo che con ironia e semplicità cerca di rispondere ad un domanda: “Dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo?”, che poi è il problema di tutti, perché tutti noi conviviamo quotidianamente con una maschera.

Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Condividi un link a questo evento via email, Whatsapp, Facebook o Twitter.

Località

Gran Teatro Geox

Via Tassinari, 1, 35136
Padova (PD), Veneto, Italia
Nelle vicinanze
  • The Chapel with its frescoes painted by Guariento is a fantastic testimony of the splendor of what used to be the Carrara Palace

  • La Torre dell'Orologio è un edificio medievale che si affaccia su Piazza dei Signori a Padova. Incorpora un grande orologio astronomico progettato da Jacopo Dondi.

  • Piazza Duomo è una delle piazze che si aprono nel cuore di Padova. È caratterizzata dal profilo della Basilica del Duomo, con il Battistero e il Palazzo Vescovile.

  • Affrescato di Giusto de' Menabuoi con scene dell'Antico e del Nuovo Testamento e con lo splendido Cristo Pantocratore che troneggia sulla grande cupola

  • La Loggia del Consiglio (chiamata anche Loggia della Gran Guardia) è un elegante edificio costruito su un progetto del 1496 di Annibale Maggi da Bassano (completato dal Falconetto nel 1553), per accogliere il Consiglio della città in seguito all’incendio che danneggiò il Palazzo della Ragione nel 1420.

Organizzatore di Giuseppe Giacobazzi: Noi - Mille volti e una bugia

Gran Teatro Geox